Le notizie

Grazie per tutti i libri donati
UN GRANDE GRAZIE AI DONATORI, ALLE LIBRERIE GEMELLATE, ALLE SCUOLE CHE HANNO CREDUTO NEL PROGETTO, ALLE INSEGNANTI COINVOLTE, che ogni giorno cercano di trasmettere agli alunni, una delle passioni più belle che si possano trasferire: L’AMORE PER LA LETTURA.

FESTIVAL della GENTILEZZA
La gentilezza è il tema del nostro Istituto Comprensivo ed era ora che lo celebrassimo! Così esordisce la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Angela Maria Tondo, con il suo discorso di presentazione di un evento unico ed eccezionale, tenutosi il 21 novembre in concomitanza con la con la Giornata dell'Albero.

#ioleggoperche’…SALVIAMO I LIBRI Scuola Primaria “Gianni Carnicella”
Ascoltare la voce dei libri e dei loro autori è possibile…
Basta scegliere le giuste storie: “La bambina che parlava ai libri” di Stefano Benni e “Alice Cascherina” di Gianni Rodari…Affidarle all’interpretazione straordinaria di Giovanna Guarino e una fredda e piovosa giornata d’autunno si può trasformare magicamente in una calda e divertente mattina scolastica ricca di suggestionI.

FESTA D'AUTUNNO ALLA SCUOLA CARNICELLA
Il 28 ottobre, la scuola primaria "Gianni Carnicella" si è trasformata in un tripudio di colori, odori e sapori per festeggiare l'autunno. Gli alunni di tutte le classi hanno partecipato con entusiasmo a diversi laboratori interattivi, artistici, espressivi e gastronomici.

Sala dei Templari, visita alla personale “MEMORIE D’UN TEMPO FUTURO”… di Ermanno Berardi
Nelle loro MEMORIE gli alunni delle classi 4^ e 5^ Carnicella e 5^ Azzollini conserveranno
la scioltezza delle pennellate, le vibrazioni intense dei colori, il “moto calmo” dei fondali marini,
la “salsedine del mare di Molfetta” che svela l’amore per la sua città natale, le creature guizzanti e gli elementi acquatici.

"IMPARO CON IL CODING" DUE PERCORSI STEM D.M. 65
A fine settembre si sono conclusi gli ultimi due percorsi STEM della Scuola Primaria, che hanno ancora una volta permesso ai nostri alunni e alle nostre alunne di sviluppare ed acquisire competenze nelle materie scientifico-tecnologiche attraverso attività educative interattive e laboratori divertenti, in un ambiente di apprendimento stimolante ed accogliente

CELEBRIAMO L'AUTUNNO "SCUOLA PRIMARIA "G. CARNICELLA"
Gli alunni e le alunne della Scuola Primaria "Gianni Carnicella", il giorno 28 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 12,00 realizzeranno laboratori creativi, di food art, gastronomici, manipolativi, letture animate, giardino a torre ed olive in salamoia. Seguirà un momento conclusivo di condivisione a classi aperte.

A SCUOLA DI...FAIR PLAY
Sapevate che anche il fair play si impara a scuola? Come??? Semplice!!!
Ve lo spieghiamo subito…
Si parte dalle Olimpiadi 2024 di Parigi …si plana poi su quelle di Berlino del 1936 e lì si scopre
che fra Luz, atleta tedesco, e Jesse Owens atleta di colore americano, nasce un’amicizia che
supererà anche i confini del tempo e della guerra.

I NONNI VANNO A...SCUOLA
Ci sono nonni che sanno essere le nostre mamme e i nostri papà …
Ci sono nonni che ci avranno reso così forti da percorrere la strada da soli …
Ci sono nonni che al sol ricordo fanno spuntare lacrime cariche di amore e nostalgia,
e poi ci sono i nonni rock ...

Benvenuti alle Olimpiadi della Scuola Primaria "Azzollini e Carnicella"
Quest’anno, gli alunni delle classi prime dei plessi della Scuola Primaria "Azzollini e Carnicella" sono stati accolti con entusiasmo e spirito olimpico! In un’atmosfera festosa, gli alunni di quinta hanno simbolicamente consegnato la fiaccola olimpica ai nuovi arrivati, segnando un importante passaggio di testimone, il tutto accompagnato dalle note dell’inno olimpico.

Borse di Studio "Michele Mezzina": Celebrare l'Eccellenza e l'Eredità di un Grande Preside
L'Istituto Comprensivo "Azzollini-Giaquinto" ha il piacere di annunciare i vincitori delle Borse di Studio "Michele Mezzina" per l'anno scolastico 2023-2024. Questo riconoscimento, istituito dalla moglie, dott.ssa Pasqua Paparella, in memoria dell'indimenticabile Preside Michele Mezzina, viene assegnato agli studenti che si sono distinti per il loro straordinario impegno e profitto negli studi.

PERCORSO STEM SCUOLA PRIMARIA: "UN ROBOTTINO PER AMICO"
Il 21 giugno si è concluso il primo progetto STEM della nostra Scuola Primaria dal titolo "Un robottino per amico", tenuto dalle docenti POLI Maria Michela e PANUNZIO Caterina e rivolto agli alunni delle classi seconde. E' stato un percorso coinvolgente e motivante, durante il quale gli alunni hanno potenziato le loro competenze con attività di coding.

L'ODISSEA, CLASSE 5^A CARNICELLA
II giorno 4 giugno, nella splendida cornice del palazzo storico della Scuola Primaria "Gianni Carnicella" i ragazzi e le ragazze della classe 5^A hanno salutato le famiglie e la preside con una parodia dell'ODISSEA.