Le notizie

Legalità e responsabilità: un incontro illuminante con l’avvocata Aduasio
Nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado Corrado Giaquinto, si è tenuto un incontro formativo di straordinario valore, rivolto agli studenti delle classi terze e inserito nell’ambito del progetto P.O.N. "Sui passi della legalità".

Safer Internet Day 2025: un incontro con i Carabinieri per educare alla legalità
Il 7 febbraio, in occasione del Safer Internet Day, che quest'anno ricorre l'11 febbraio, gli studenti delle classi seconde del nostro Istituto hanno partecipato a un'importante iniziativa di formazione nell'Aula Magna, nell’ambito del progetto PON "Sui Passi della Legalità", promosso dal Comune di Molfetta e dal SER Molfetta, con il supporto dei Fondi Strutturali Europei.

Un Incontro per Riflettere: La Storia di Antonella e il Valore dell’Accoglienza
Il nostro istituto ha vissuto un’esperienza intensa e toccante, un momento di profonda riflessione che ha coinvolto le classi quarte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado. Gli incontri, guidati dalla preziosa testimonianza di Domenico Diacono, padre di Antonella e presidente dell’associazione Anto Paninabella, hanno aperto il cuore di tutti.

La Memoria: Una Lezione di Vita per Costruire il Futuro
La Giornata della Memoria ha rappresentato un’opportunità di approfondimento e crescita, promuovendo la consapevolezza storica come base per la costruzione di un futuro fondato su valori di giustizia e solidarietà.

FESTEGGIAMENTI PER SAN SEBASTIANO
Lunedì 20 gennaio, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano Martire Santo Patrono della Polizia Locale, alcune classi del nostro I.C. hanno partecipato alla Santa Messa presso la Chiesa della Madonna della Rosa.

"A SPASSO NEL TEMPO"
Si è tenuta ieri la rappresentazione natalizia della classe 4^D della Scuola Primaria "Don Cosmo Azzollini", in cui bambini e famiglie hanno fatto un viaggio nel tempo, riflettendo sul vero ed importante messaggio di amore e speranza.

UNA SCUOLA A COLORI
Scuola come luogo di apprendimento ma non solo…come luogo di crescita,
condivisione, relazione, benessere.

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Non potevamo mancare! Bravissime le nostre alunne e i nostri alunni, che difendono i diritti umani.

Grazie per tutti i libri donati
UN GRANDE GRAZIE AI DONATORI, ALLE LIBRERIE GEMELLATE, ALLE SCUOLE CHE HANNO CREDUTO NEL PROGETTO, ALLE INSEGNANTI COINVOLTE, che ogni giorno cercano di trasmettere agli alunni, una delle passioni più belle che si possano trasferire: L’AMORE PER LA LETTURA.

FESTIVAL della GENTILEZZA
La gentilezza è il tema del nostro Istituto Comprensivo ed era ora che lo celebrassimo! Così esordisce la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Angela Maria Tondo, con il suo discorso di presentazione di un evento unico ed eccezionale, tenutosi il 21 novembre in concomitanza con la con la Giornata dell'Albero.

#ioleggoperche’…SALVIAMO I LIBRI Scuola Primaria “Gianni Carnicella”
Ascoltare la voce dei libri e dei loro autori è possibile…
Basta scegliere le giuste storie: “La bambina che parlava ai libri” di Stefano Benni e “Alice Cascherina” di Gianni Rodari…Affidarle all’interpretazione straordinaria di Giovanna Guarino e una fredda e piovosa giornata d’autunno si può trasformare magicamente in una calda e divertente mattina scolastica ricca di suggestionI.