Le notizie

I CARE. MI STA(I) A CUORE
Un progetto della scuola secondaria di I grado “C. Giaquinto”, nell’ambito dell’insegnamento di Religione Cattolica e nato dall’esigenza di far conoscere ai ragazzi e alle ragazze una figura straordinaria e rivoluzionaria: don Lorenzo Milani.

Progetto “Yogando” – Un’esperienza fuori dal comune per i nostri fuoriclasse!
L’I.C. “Azzollini-Giaquinto” è orgoglioso di presentare il progetto “Yogando”, realizzato nell’ambito del “Progetto Fuoriclasse”, finanziato dal DM 19 PNRR - Intervento per la riduzione dei divari territoriali.

Un successo di solidarietà alla "Corsa contro la fame" dell'I.C. "Azzollini-Giaquinto"
Molfetta, 23 maggio 2025 – Una mattinata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civico ha animato la Villa comunale della nostra città, dove si è svolta la manifestazione conclusiva del progetto "Corsa contro la fame", promosso dall'Istituto Comprensivo "Azzollini-Giaquinto".

Una “dolce” esperienza alla Tenuta Colicello
Un'ondata di gioia e scoperta ha travolto i nostri piccoli alunni di prima delle scuole primarie Azzollini e Carnicella, insieme alle classi 2A (plesso Carnicella) e 2D (plesso Azzollini), durante la loro indimenticabile visita d’istruzione alla suggestiva Tenuta Colicello, nel cuore della nostra Molfetta.

Il nostro viaggio alla splendida "Reggia di Caserta"
Tra i siti naturali e i monumenti dichiarati Patrimonio dell'UNESCO, le classi 4^B e 4^D del plesso "Don Cosmo Azzollini", in quest'anno scolastico hanno visitato la maestosa "Reggia di Caserta"

Progetto Monitor 2023: Gli studenti protagonisti nella sfida per un futuro sostenibile
Le studentesse e gli studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado “Corrado Giaquinto” e delle classi quarte della scuola primaria “Don Cosmo Azzollini” e “Gianni Carnicella” sono stati protagonisti del Progetto Monitor 2023, un’iniziativa innovativa promossa da Anci Puglia nel contesto del Servizio Civile Universale.

La scuola Giaquinto celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo con una manifestazione
Il 2 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, gli studenti e il corpo docente della scuola secondaria di I grado Giaquinto di Molfetta si sono uniti per sensibilizzare la comunità su questo importante tema, realizzando una manifestazione unica, che ha unito l'energia della body percussion e la bellezza della poesia.

COMPETIZIONI SPORTIVE SCOLASTICHE: Fase Provinciale di Atletica Leggera su pista Cat. Cadetti
Sorprendenti i risultati conseguiti dagli alunni che hanno rappresentato il nostro istituto oggi alla Fase Provinciale di Atletica su Pista (Cat. Cadetti)

"DAL BRUCO ALLA FARFALLA: UNA MAGICA TRASFORMAZIONE"
Un'esperienza indimenticabile ha incantato gli alunni delle classi 1ª e 2ª A del plesso Gianni Carnicella nell'ultimo mese: la metamorfosi della farfalla, un viaggio straordinario attraverso la natura.

Un viaggio tra parole e radici: Alfredo De Giovanni incanta gli studenti
Ci sono incontri che accendono emozioni, parole che si trasformano in immagini, suoni che raccontano storie. Il 7 marzo, gli studenti della scuola secondaria di primo grado Corrado Giaquinto hanno vissuto un’esperienza straordinaria con Alfredo De Giovanni, autore di Fatti Albero.

21 Marzo: Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il 21 marzo, la Scuola Primaria "Gianni Carnicella" si è unita alle celebrazioni della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Progetto Monitor: "Monitoraggio della qualità dell'aria".
In questa settimana, si sono conclusi gli incontri del Progetto “Monitor”, in linea con l’obiettivo 11 di Agenda 2030, per sostenere e potenziare gli interventi di tutela, valorizzazione e promozione delle attività e dei beni ambientali che, nella loro “circolarità”, contribuiscono a costruire una città inclusiva, sicura, duratura e sostenibile.

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE "LOVE PLANET"
Martedì 18 e mercoledì 19 marzo si sono tenuti, presso la Scuola Primaria "Don Cosmo Azzollini" i primi incontri con gli esperti nell'ambito del Progetto di educazione ambientale "Love Planet". L'iniziativa, incentivata dal Comune di Molfetta, è stata presentata dall'Ass. Caterina Roselli, dal Cons. Comunale Vito Paparella e dal Vice Presidente del Centro di Educaz. Ambientale prof Raffaele Annese

Multipli di angoli con la penna 3D: la matematica prende forma!
Si è conclusa con grande entusiasmo l’attività didattica "Multipli di angoli con la penna 3D", un’esperienza che ha permesso agli studenti di esplorare la geometria in modo pratico e creativo.