Le notizie

Scopri…amo le STEM: un viaggio tra scienza e tecnologia
Si è appena concluso il corso PNRR “Scopri…amo le STEM” che ha coinvolto con entusiasmo gli alunni di prima e seconda media in un’avventura alla scoperta della scienza attraverso le nuove tecnologie.

Innovazione Didattica: Concluso con Successo il Corso su Realtà Virtuale e Aumentata per Docenti
Si è recentemente concluso con grande successo il corso di formazione dedicato alla Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR), che ha visto la partecipazione attiva dei docenti dell’Istituto Comprensivo Azzollini-Giaquinto.

Pinuccio Fazio: Il Dolore Che Si Fa Impegno, La Memoria Che Diventa Futuro
Ci sono incontri che non si dimenticano, parole che non restano semplicemente ascoltate, ma si depositano nell’anima, lasciando un segno indelebile. Il 28 febbraio, la nostra scuola ha vissuto uno di quei momenti destinati a restare nel cuore di chiunque vi abbia preso parte.

CLAUDIO SQUEO, IL PUGILE CHE HA MESSO AL TAPPETO IL BULLISMO: UNA LEZIONE DI VITA
Ci sono parole che restano dentro, storie che toccano corde profonde, incontri che cambiano il modo in cui guardiamo il mondo. Questa mattina, nell’Aula Magna della nostra scuola, abbiamo vissuto uno di quei momenti che non si dimenticano.

Legalità e responsabilità: un incontro illuminante con l’avvocata Aduasio
Nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado Corrado Giaquinto, si è tenuto un incontro formativo di straordinario valore, rivolto agli studenti delle classi terze e inserito nell’ambito del progetto P.O.N. "Sui passi della legalità".

Safer Internet Day 2025: un incontro con i Carabinieri per educare alla legalità
Il 7 febbraio, in occasione del Safer Internet Day, che quest'anno ricorre l'11 febbraio, gli studenti delle classi seconde del nostro Istituto hanno partecipato a un'importante iniziativa di formazione nell'Aula Magna, nell’ambito del progetto PON "Sui Passi della Legalità", promosso dal Comune di Molfetta e dal SER Molfetta, con il supporto dei Fondi Strutturali Europei.

Un Incontro per Riflettere: La Storia di Antonella e il Valore dell’Accoglienza
Il nostro istituto ha vissuto un’esperienza intensa e toccante, un momento di profonda riflessione che ha coinvolto le classi quarte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado. Gli incontri, guidati dalla preziosa testimonianza di Domenico Diacono, padre di Antonella e presidente dell’associazione Anto Paninabella, hanno aperto il cuore di tutti.

La Memoria: Una Lezione di Vita per Costruire il Futuro
La Giornata della Memoria ha rappresentato un’opportunità di approfondimento e crescita, promuovendo la consapevolezza storica come base per la costruzione di un futuro fondato su valori di giustizia e solidarietà.

FESTEGGIAMENTI PER SAN SEBASTIANO
Lunedì 20 gennaio, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano Martire Santo Patrono della Polizia Locale, alcune classi del nostro I.C. hanno partecipato alla Santa Messa presso la Chiesa della Madonna della Rosa.

"A SPASSO NEL TEMPO"
Si è tenuta ieri la rappresentazione natalizia della classe 4^D della Scuola Primaria "Don Cosmo Azzollini", in cui bambini e famiglie hanno fatto un viaggio nel tempo, riflettendo sul vero ed importante messaggio di amore e speranza.

UNA SCUOLA A COLORI
Scuola come luogo di apprendimento ma non solo…come luogo di crescita,
condivisione, relazione, benessere.

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Non potevamo mancare! Bravissime le nostre alunne e i nostri alunni, che difendono i diritti umani.